Passeggia su dolci pendii, tra verdi pascoli e laghetti alpini o avventurati su salite più ardite in compagnia di una Guida Alpina. Sul tuo cammino potrai concederti una pausa ristoratrice in uno dei molti rifugi.
Scoprire l emozione di conoscere ed esplorare la montagna in mountain bike.
Sentieri erbosi e rocciosi, tanti percorsi per tutti i gusti, incluso l enduro tra paraboliche e wall ride mozzafiato al San Martino Bike Arena.
Per gli amanti delle attività ad alto tasso di adrenalina, ma in sicurezza con le guide alpine, il canyoning. Scendere lungo i torrenti, per scoprire angoli spettacolari altrimenti inaccessibili, nuotando in pozze dall acqua cristallina e lasciandosi trasportare dalla corrente lungo scivoli naturali.
Per chi vuole vivere l emozione della guida sportiva o sfidare gli amici divertendosi a bordo dei Go Kart singoli e doppi, circondati dalle catene montuose del Lagorai e delle Pale di San Martino di Castrozza. Nessuno escluso! Dagli 8 anni in su.
Il Parco Avventura è un insieme di percorsi acrobatici sospesi tra gli alberi, un luogo di svago per bambini, giovani e adulti. Oltre che al sano divertimento si presta alla sperimentazione delle capacità fisiche e mentali di ciascuno, dando la possibilità a tutti, di scoprire nuove forme di movimento.
Una passeggiata nei boschi è anche l’occasione per raccogliere funghi, da cucinare poi per una cenetta profumata e saporita. Ci sono alcune regole da seguire, per evitare situazioni spiacevoli o addirittura pericolose chiedeteci informazioni, su richiesta gite organizzate.
San Martino di Castrozza, da alcuni anni, ha lanciato il primo “trekkingolf” italiano tra le spettacolari Pale di San Martino. Immersi nella natura del Parco del Paneveggio, “si va in buca” seguendo i sentieri come per una tradizionale escursione, con normali scarponcini da trekking.
L’ambiente integro e colorato che lo caratterizza è dato dal verde intenso delle foreste secolari, quello più vivace dei prati, il rosa delle Pale di San Martino, il rosso scuro delle rocce del Lagorai e ancora il blu dei laghi e il fulvo dei manti di caprioli e cervi.
Venite a scoprirlo!